OPERE works |
HOME |
ICONE icone |
![]() |
![]() |
![]() |
Michieletto, San Michele Arcangelo debella Satana olio su tela, cm 80x120, 2005 (0/) ESPOSIZIONI 2005 - Roma, Basilica di Santa Maria in Montesanto, 'Sotto l’ala dell’Arcangelo', mostra itinerante, Chiesa di San Pietro, Montebuono (Rieti) L’opera di Michieletto, San Michele Arcangelo debella Satana, racchiude, come č tipico dell’artista, complessi elementi simbolici, in una pittura dalla levigatezza surreale. L’immagine si divide in due parti contrapposte, il cielo e la terra. L’Arcangelo č nella posa tipica del vincitore, con un piede sul vinto e con la spada fiammeggiante rivolta verso l’alto. Le sue ali variano ponendo a contrasto i colori caldi e i colori freddi ad indicare il destino di lotta dell’Arcangelo. La veste e la lorica si ispirano a quelli del David di Verrocchio, esemplare omaggio all’arte. Nella sinistra tiene un guinzaglio-catena, sottile e dorato ad indicare una forza ideale e non fisica, cui č legato Satana. Nel cielo la luce superiore si incupisce in un vortice a condannare Satana che, scornato, sta per essere inghiottito nella bocca infernale spalancata. Sul torace di Michele č l’iniziale tentazione ad Adamo ed Eva “Sarete come Dio” cui risponde il nome dell’Arcangelo 'Quis ut Deus'? Stefania Severi, dal catalogo della mostra 'Sotto l’ala dell’Arcangelo' |
|
|